INTELLIGENZA ARTIFICIALE
La guida completa per professionisti e dilettanti
L'Affascinante Potere della Macchina Pensante
PRESENTAZIONE
L'intelligenza Artificiale (IA) è un argomento che sta attirando l'attenzione di un pubblico sempre più vasto e diversificato, che va ben oltre i tecnologi e gli addetti ai lavori. Ciò è dovuto al fatto che l'IA ha il potenziale per rivoluzionare molte aree della vita quotidiana, tra cui la sanità, la mobilità, l'industria manifatturiera, la finanza e la difesa, solo per citarne alcune.
Il libro rappresenta un'opera completa e rigorosa dal punto di vista tecnico sull'intelligenza artificiale, trattando in modo esauriente i fondamenti teorici, le tecniche avanzate e le applicazioni della disciplina. Il volume, pertanto, risulta essere un'opera di riferimento per gli studiosi del settore, ma al contempo, grazie alla sua esposizione chiara ed esaustiva, risulta accessibile anche per appassionati e professionisti di ogni settore, interessati alle tecnologie presenti e future. Il libro copre una vasta gamma di argomenti tra cui l'apprendimento automatico, le reti neurali, il deep learning, le tecniche di riconoscimento, il computer vision e il processamento del linguaggio naturale; nonché le applicazioni dell'IA in diversi settori industriali, dalla salute alla difesa.
Inoltre, l'opera affronta l'impatto dell'IA sulla società e sull'economia, esaminando i temi dell'etica, della privacy e della sicurezza, della regolamentazione dell'IA; nonché le nuove opportunità di lavoro create dalla crescente diffusione della tecnologia.
L'importanza dell'IA è ormai un dato di fatto e il crescente interesse degli investitori in questo campo dimostra che il potenziale di sviluppo e di innovazione legato all'IA è enorme.
Sponsorizzare il libro potrebbe essere un'opportunità per le aziende interessate a mantenere un'immagine innovativa e all'avanguardia, mostrando di essere allineati con le ultime tendenze tecnologiche e dimostrando interesse per i temi etici e sociali, anche attuali, che l'IA solleva.
INDICE
Introduzione: Definizione e Storia
-
Definizione e scopo dell'IA
-
Storia ed evoluzione dell'IA
CAP I - Fondamenti teorici dell'IA
-
Dati
-
Logica
-
Probabilità (apprendimento automatico, NLP, ML)
-
Algebra Lineare
-
Calcolo (clustering, dimensionalità, reti neurali
-
I linguaggi di programmazione
CAP II - Apprendimento Automatico (AA)
-
Algoritmi
-
Alberi decisionali
-
Reti Neurali
-
Support Vector Machines
-
Università che tengono corsi di AA
CAP III – Riconoscimento di Immagini e di Parole,
Il Deep Learning
-
Tecniche di riconoscimento
-
Computer vision
-
Processamento del Linguaggio Naturale
CAP. IV - Applicazioni dell'IA
-
Settore autoveicolistico
-
Settore Della Salute
-
Industria Manifatturiera
-
Finanza
-
Difesa
CAP V- Impatto dell'IA sulla società e sull'economia
• Impatto dell'IA sul lavoro e sull'occupazione
• Impatto dell'IA sulla privacy e sulla sicurezza
• Regolamentazione dell'IA
CAP VI - Il futuro dell'IA
-
Quantum Machine, IA spiegabile e federata
-
Nuove opportunità di lavoro
-
Etica
-
Mobilità
-
Sostenibilità
-
Arte
CONCLUSIONI
Appendice: acronimi di IA